
SILVIO CORRIAS
Inizia la carriera arbitrale nel 1985 nei quadri dei Tecnici Regionali, nel 1986 diventa Arbitro regionale (serie D). Nel 1993/94 esordio in Serie A, dove dirige per quattordici stagioni fino al 2006/2007, con 351 presenze nei campionati professionistici. Finali Nazionali giovanili: Cadette 1987, Cadetti, 1990, Juniores M 1993. Coppa Italia Femminile, Finale scudetto Femminile, Coppa Italia Maschile, Finali promozione A2, Semifinale Scudetto Serie A 2005/2006.
Dal 2007 al 2011 Istruttore di riferimento del gruppo Arbitri della serie A1 Femminile/B’Eccellenza. Dal 2011 al 2013 diventa Istruttore di riferimento degli Arbitri di Serie A e Legadue. Dal 2013 con l’inserimento del triplo arbitraggio nei campionati di A2 maschile e A1 femminile è Istruttore Tecnico di riferimento degli Arbitri di gruppo 2. Dal 2011 al 2014 è responsabile del Settore Tecnico CIA, dove coordina gli Istruttori Tecnici e gli altri Istruttori Territoriali del CIA.
Commissioner FIBA dal 2012. Relatore CIA ai corsi Allenatori Regionali che Nazionali.
email: admin@weref.it

MARZIA COLLI
Psicologa e psicoterapeuta della gestalt con esperienza pluriennale in ambito clinico, di comunità e nei contesti multiculturali, i cui ambiti di intervento sono rivolti al singolo individuo, bambini, adolescenti e interventi di coppia e familiari

MATTEO DEL PRINCIPIO
Attualmente BC PROMETEY/ 2 stagioni in Serie A con Pallacanestro Reggiana/ precedentemente due stagioni in serie B (San Severo e Pescara) e 3 in A2 (da assistente a Roseto).internship in NBA da visitor con gli ATLANTA HAWKS. Preparatore fisico nel motociclismo di velocità fino alla SuperBike mondiale e MOTOGP (categoria MOTO3)

FRANCESCO CAVALIERE
Nato a Napoli nel 1984, allenatore Nazionale dal 2013. fino al 2014 lavora nei settori giovanili di Napoli ed Avellino (di cui sarà anche responsabile). Dal 2015 promosso ad assistente in serie A con Avellino e da due stagioni nella sua Napoli.
email: cavfrancesco@icloud.com

FEDERICO TIEGHI
Osteopata per diverse stagioni fino al 2015 dalla Nazionale italiana di sci alpino e collaboratore dell’Olimpia Milano. Lavorando con molti giovani atleti, approfondisce inoltre problematiche posturali dell’età dello sviluppo importanti ai fini delle prestazioni sportive.
Ha inoltre partecipato a diversi congressi in qualità di relatore sia sull’ Osteopatia applicata in ambito sportivo che su problematiche neonatali legate a parti traumatici.
Responsabile del progetto “Hands for Africa” dal 2010, progetto che si impegna a prestare cure osteopatiche a bambini disabili accolti nel centro Mother Kevin Hope School a Same in Tanzania.
email: federico.tieghi@gmail.com

MARTINA MONTECCHIA
Dietista con laurea magistrale in Alimentazione e Nutrizione Umana, specializzata presso la Scuola di Nutrizione ed Integrazione nello Sport; Mindful eating Professional Teacher.
email: montecchia.martina@gmail.com

GIUSEPPE DI PAOLO
Vanta diverse esperienze di assistentato sia in Legadue che in serie A, non trascurabili nemmeno le sue esperienze come assistente delle Nazionali giovanili. Uno dei punti di riferimento nella videoanalisi per le sue conoscenze trasversali.
Co-fondatore del proggetto Slums Dunks.
email: peppe.dipaolo@gmail.com

CHIARA LAI
Maestra elementare, laureata in Scienze motorie da 16 anni docente di educazione fisica in una scuola primaria di Roma; allenatore e istruttore nazionale di minibasket, ha ricoperto incarichi federali per la regione Lazio per lo più dedicandosi ai bambini e al settore femminile.
Ha partecipato 2 volte alle missioni in Africa col progetto Sports Around the world.
Ex playmaker in campionati di serie A2 e B.
Il suo motto: “la vita è come una foto, se sorridi viene meglio!”
email: maestrachiaralai@libero.it