Chi Sono...
Mi chiamo Massimo Maffezzoli, sono nato a Verona il 21 febbraio 1976, ho iniziato ad allenare a 17 anni…ma amo il basket da sempre.
Ex assistente e video analista della Nazionale Italiana, con cui ho partecipato al Mondiale 2019, ho allenato la Lux Chieti, Legadue, nelle stagioni 20-21 e 21-22, ora sono Vice Allenatore della Pallacanestro Trieste, A1. Allenatore nazionale dal 2006, ho piu’ di 200 presenze in Serie A e vanto uno scudetto, due Coppe Italia ed una Supercoppa Italiana vinte con Sassari, una finale scudetto con Roma ed un play off da capo allenatore con Avellino.
La mia Visione
Mi piace l’idea, nel mio piccolo, di poter contribuire allo sviluppo di società, allenatori e giocatori che abbiano voglia di confrontarsi con un’esperienza diversa. Quello che penso possa distinguere questa proposta da altre è l’interattività: che sia un allenamento, o un intervento online, si potrà creare un percorso unico e completamente personalizzato, quindi adatto alle esigenze di ognuno.
Dicono di me
Coach stepped in for the team having control from day one. His poised fearlessness with a combination of aggressive coaching style lead us to the work our way into the playoffs. His ability to get us to play through distractions with his personable communication skills that showed he valued every player differently in a special way is what drew me to him. It was no question he was always fit for the head coaching job but once he became that, it was no question he was the right guy to lead us as we followed our way into a successful season.
Keifer Sykes
Se una persona con cui hai lavorato ti richiama significa che ha apprezzato molto il tuo lavoro. Non nascondo che quando tornai a Cremona lo richiamai ma si era già accordato con Roma. Il totale di esperienze di alto livello che ha fatto con tanti coaches diversi sono il terreno che lo hanno preparato al ruolo di capo allenatore.
Attilio Caja
Nei miei 12 anni di professionismo sarebbe estremamente difficile trovare qualcuno migliore di Max. Da un punto di vista cestistico è un esperto, ha passione ed il suo impegno è costante. Ma ancora più importante ha un’incredibile abilità di costruire relazioni con i giocatori. Sono grato di poter definire Max come un amico.
Travis Diener
Massimo è pronto per un ruolo di primo piano. Ho difficoltà a parlare di lui, sono di parte. La sua professionalità è una garanzia.
Romeo Sacchetti
Massimo è un lavoratore serio, che ha fatto della sua meticolosità un credo nel suo sistema. In aggiunta a questo ha grande capacità di comunicazione coi giocatori. La sua esperienza e conoscenza del gioco ci ha aiutato in molte occasioni ad affrontare i nostri avversari nel miglior modo possibile. Massimo è stato un importante talento nelle esperienze che abbiamo vissuto insieme. E’ un coach che ti migliora e che dedica tutto se stesso per il raggiungimento dell’obiettivo comune.